
La ROM come si può notare dalla schermata iniziale è la V0.9.910111 . Questa schermata è riprodotta su monitor Commodore 1084s D2 tramite uscita RGB 9 poli del C65.
All'accensione si accede direttamente in modalità 65 se non viene premuto il tasto Commodore. Con tasto Commodore premuto si accede invece alla modalità 64. Tramite l'istruzione GO64 del Basic 10.0 (già presente nel Basic 7.0 del C128) è possibile ottenere il medesimo risultato.
La SYS 65372 invece lancia la diagnostica di avvio, cioè le routine che verificano la presenza di periferiche collegate, la versione ROM, la presenza eventuale di espansioni di memoria.
L'alloggiamento sulla parte inferiore del case poteva ospitare espansione sino ad 8 Mb di RAM. Altra SYS interessante è quella che consente lo switch tra la modalità a 40 colonne e quella ad 80: SYS 65381. Nella sezione listati del sito è possibile trovare una versione in Basic 10.0 per C65 della ben nota mongolfiera presente sul manuale utente del Commodore 64.